ISKOI: Unified communication: Milano: 12 mar ; corsi KM
Carlo Sorge
jekpot at jekpot.com
Tue Mar 3 09:30:40 CET 2009
KappaeMme ha il piacere di invitarla a
convegno ad accesso gratuito
UNIFIED COMMUNICATION
http://www.jekpot.com/pagine/kc3.htm
Milano, 12 marzo 2009
Intesa Sanpaolo, servizio Formazione
Temi:
Collaboration - Convergenza audio-dati-video - Applicazioni in real time
(IPTV, instant messaging, telepresenza, videoconferenza) - VoIP - Web 2.0
Partecipano
Intesa Sanpaolo - JEKPOT - AIP - Interoute
RAI - Politecnico di Milano - Brembo
iscrizioni entro il 5 marzo 2009
http://www.jekpot.com/pagine/kc3.htm
CLICCA QUI per l'agenda completa e per iscriverti
_____
Corsi di formazione a pagamento
KM UNIVERSITY - KM Tracks Tutorials
http://www.jekpot.com/immagini/kmu-200.gif
Milano, 1 aprile 2009
COMPETITIVE INTELLIGENCE
Selezionare e gestire informazioni per il business e la competizione
Il tutorial si propone di presentare metodologie, tecniche ed applicazioni
per reperire e gestire in modo strategico le informazioni che servono
realmente per il business e per la competizione con i concorrenti. Le
situazioni di crisi internazionale, l'apparire di nuovi rischi, la
globalizzazione dei mercati, la competizione sempre piu' aggressiva e quindi
la necessita' di capire meglio le esigenze dei propri clienti e le strategie
dei propri concorrenti ha fatto esplodere la domanda di specialisti di
recupero, analisi e distribuzione di informazione, cioe` di "analisti di
intelligence". Scopo del tutorial e` di formare specialisti che si trovino a
loro agio nell'utilizzo di strumenti metodologici e tecnologici evoluti,
nella definizione delle necessita' informative di analisi e nella
pianificazione dei passi necessari per soddisfarle.
iscrisioni entro il 23 marzo 2009
agenda completa e iscrizione: http://www.jekpot.com/pagine/ci.htm
* * *
Milano, 2 aprile 2009
BIO-IMPRESE
Capire l'azienda come organismo e valorizzarne la creativita`
Il tutorial si propone di fornire strumenti concettuali per applicare in
azienda e a vantaggio degli obiettivi di business le teorie della
complessita` e delle dinamiche non lineari sviluppate negli ambiti delle
scienze biologiche e socio-psicologiche. Applicando alle aziende le metafore
dell'organismo vivente e dell'ecosistema sociale, nell'ambito di una visione
unitaria e sistemica, le teorie della complessita` permettono di creare
modelli interpretativi delle interazioni aziendali, e in generale dei
comportamenti non prevedibili tipici delle organizzazioni, che valorizzano
in modo piu` efficace i talenti e le caratteristiche di flessibilita`,
creativita` e motivazione delle risorse. Per comprendere e gestire in una
prospettiva piu` ampia i cambiamenti in atto negli scenari e sui mercati
internazionali.
iscrizioni entro il 23 marzo 2009
agenda completa e iscrizione: http://www.jekpot.com/pagine/bio.htm
http://www.jekpot.com/pagine/km14.htm
Knowledge management forum
(Milano, dal 12 al 16 Ottobre 2009)
call for papers - submission deadline 4th July 2009
KappaeMme, periodico sulla gestione e comunicazione della conoscenza
organizzativa
http://www.jekpot.com/kappaemme
Sul prossimo numero:
Intervista esclusiva a Vittorio Sgarbi
Come riciclare al meglio i "vecchi manager"
Gestire la conoscenza tacita
Cooperare con il Web 2.0
Speciale Unified communication
L'azienda come organismo vivente
Impiegati ... Male!
Handimatica
Mappe concettuali
Provocazioni manageriali
Gestire il rischio burn out
Si racconta ...
testata registrata al Tribunale di Pavia, S.P. n. 663 del 10-11-2006
direttore responsabile Carlo Sorge
direzione, redazione, abbonamenti: JEKPOT SRL
via Ardengo Folperti 44/D, 27100 Pavia, PV, Italy
Telefono 0382 572287 | Email jekpot at jekpot dot com
More information about the ISKO
mailing list